E mentre tutti cambiavano rotta, loro incisero DIVINE INTERVENTION
Il mio primo pensiero una volta entrato qua dentro è stato, oltre a trovare le parole per descrivere Remains degli Annihilator su Avere vent’anni, che mi avrebbe fatto piacere buttare giù un articolo...
View ArticleIl tramonto del power metal americano: VICIOUS RUMORS
Adoro senza mezzi termini il power metal americano, e in particolar modo il suo lato più pesante e confinante con lo speed’n’thrash. Questo a lieve discapito di tutto ciò che andò a farsi definire...
View ArticleCosì nacque la scena estrema italiana – parte 1
Un ringraziamento speciale a Marco “Peso” Pesenti dei Necrodeath e ad Alberto Penzin, ex Schizo, ora nei Camera Obscura Two. Ho già parlato del clamoroso Into The Macabre, adesso cercherò di tirare...
View ArticleIl disco maturo dei CLUTCH e il dito amputato di MATT PIKE
Quest’anno lo stoner rock è andato davvero molto forte: un album bello sfrontato a nome Monster Magnet e quello più ordinario degli Orange Goblin, nonché l’ottimo – ma non impeccabile – disco firmato...
View ArticleSi continua a non vivere di solo metallo (ovvero speciale synthwave di quei...
Vista la risposta positiva dei nostri ventiquattro lettori (o erano ventisette? Ciccio e Barg, aiutatemi voi che tenete i conti dell’osteria) (ventiquattro, ventiquattro, ndbarg), mi sono sentito in...
View ArticleI DESTRUCTION non erano bravi a Risiko: lo dice la scienza
Pochi generi cinematografici mi hanno appassionato quanto i film di guerra. Addirittura per un periodo avevo allargato i confini della mia fissazione per il bellico, procurandomi e leggendomi...
View ArticleDave Lombardo, Chuck Schuldiner ma soprattutto quel chiavatore di PHILLIP BOA
Voi come state smaltendo tutti i ricciarelli, panettoni o sacchetti di datteri che vi hanno regalato nelle settimane scorse? Personalmente sono entrato in un pericoloso loop, che prevede io mi prepari...
View ArticleMina, Sanremo, Sid Falck e altri traumi da Black Album
L’inizio delle riprese dell’episodio pilota di Walker Texas Ranger, serie di successo dei Novanta È inevitabile che l’album dei record causasse degli strascichi, nel bene così come nel male. Oltre...
View ArticleLa Maggot Stomp Records e una riflessione sull’underground
Oggi parliamo di underground, quello vero. Quello che usa ancora le cassette non perché qualche hipster barbuto con la maglia a righe e gli occhiali con la montatura spessa dice che è di nuovo fico,...
View ArticleSpeciale LORDS OF CHAOS
Qui a Metal Skunk abbiamo visto Lords of Chaos in massa e, date le circostanze, ne abbiamo scritto sei recensioni diverse. Eccole qui di seguito: Lords of Chaos, il film sul metal a cadenza decennale...
View ArticleDa Sheepdog a Bob Reid: i RAZOR di “Shotgun Justice”
Le cosa, almeno all’apparenza, ha davvero poco senso. Ma quando è uscito l’album dei Voivod, il mio preferito dello scorso anno, mi venne in mente di scrivere qualcos’altro sul metal canadese....
View ArticleIl virus che gira, gli SLAUGHTER e la tutela ambientale
Non credo che Fenriz si sia alzato una mattina e abbia scritto Canadian Metal giusto perché gli girava così. C’è questa sindrome, questo virus che gira – come dicono gli anziani per le strade quando...
View ArticleIl brutto giorno in cui gli ALCEST firmarono per Nuclear Blast
Per quattro o cinque anni non ne ho voluto sapere di seguire le nuove uscite, e mi sono concesso una pausa che ha sicuramente avuto degli effetti collaterali, tipo prendere a recensire di tutto inclusi...
View ArticleAndrew Wood e la definizione della parola “spreco”
Vi sarà capitato plurime volte di riferirvi a qualcosa o qualcuno che delude le vostre alte aspettative o non risponde appieno ad un potenziale evidente con queste due parole: “che spreco”. C’era una...
View ArticlePhil Demmel, dai Machine Head alla reunion dei VIO-LENCE
Ricapitoliamo quel che è stato Phil Demmel per i Machine Head. La sua strada e quella di Robb Flynn si incrociano per una seconda volta nel peggior momento della band di Burn My Eyes: hanno da poco...
View ArticleSanti e ruttatori: teorie sul death metal svedese andate a puttane
Il mio amico, e oggi collega, Trainspotting manda in una delle tante chat-cazzeggio di Whatsapp la foto di Mikael Stanne, frontman dei Dark Tranquillity, abbracciato all’attore Kristofer Hivju, meglio...
View ArticleMARK OSEGUEDA, ti devo dire qualcosa di molto importante
Di quell’aneddoto scrissi giusto due righe in un articolo sulla prostituzione e sui Marduk, e pensai: prima o poi questa cosa con Mark Osegueda la approfondisco. Prima o poi, appunto, ti capitano dei...
View ArticleSveglia il morto: American Metal edition
Cari amici guerrieri del metallo, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta, ma ecco ritornare la rubrica preferita di quella parte di lettori che del nuovo dei Rammstein se ne sbattono il cazzo,...
View ArticleI MUST MAKE WAR: dieci pezzi per andare a fare la guerra
Ottemperare ad una missione più alta e più grande di noi stessi, in adempimento al dovere morale di instradare lungo sicuri sentieri le coscienze di chi ci segue e ripone in noi la sua fiducia, è il...
View ArticleChiudere più band che kebab in un centro storico: LARRY LALONDE
Per la cronaca, l’uscita del nuovo album dei Possessed ha scatenato una serie di eventi fra cui il riascolto obbligatorio di Seven Churches. Che poi lo conoscevo già a memoria, ma è più difficile...
View Article