La grande scalata alla vetta del death metal tecnico
Due giovani musicisti si trovano chiusi all’interno di un umido bivacco, mentre fuori la tempesta infuria da oltre tre giorni. Inoltre le provviste scarseggiano, facendo presagire una tragedia nella...
View ArticleClassificone di questo decennio di metallo
Anche se questo post non parla di loro è dedicato alla memoria di quelli che abbiamo perso per strada, ai quali il pensiero non può che andare inevitabilmente. Dopo quattro anni da quell’articolo sulla...
View ArticleGli alieni si sono presi PAUL MASVIDAL, oppure viceversa
È da quando ho comprato a scatola chiusa Abducted, o qualcosa a caso dei miei beniamini Voivod, che mi ritrovo ciclicamente a ragionare sul longevo binomio tra alieni e metal. I problemi che ne...
View ArticleDon Belardi e i giovani d’oggi
Un paio di mesi fa, al lavoro, ho incrociato un ragazzino sui sedici anni, con i capelli castani fino a quasi metà schiena e il giubbotto di jeans invaso di toppe. Ci aveva cucito sopra lo stemma...
View ArticleQuando una band con THOMEN STAUCH ne incontra una senza…
Occhialino fulgido su un sorriso perennemente stampato e una bazza che non finisce mai. È Thomas Stauch, meglio conosciuto come Thomen, che per il sottoscritto rimarrà il solo batterista dei Blind...
View ArticleIl ritorno di ACID REIGN e RE-ANIMATOR
Ho parlato di thrash metal inglese qualche tempo fa, in occasione del ritorno degli Xentrix, e, riassumendo ai minimi termini, poteva andare meglio di così. Ora che è uscito un EP a nome Re-Animator,...
View ArticleStroncare l’attesa di un album con pubblicità alla cazzo di cane
Delle riviste accumulate presso la mia vecchia abitazione scandiccese, o meglio, dei ricordi di una vita metallara costruiti edicola dopo edicola, feci una pira sacrificale che trasudava profonda...
View ArticleProposta di sceneggiatura per un biopic su MIKE MANGINI
La commessa del centro di collocamento osservò con sospetto il suo nuovo cliente, un ragazzone dai lunghi capelli scuri, muscoloso e sorridente, ma che sicuramente stava tentando di giocarle un brutto...
View ArticleLo speciale sul techno-thrash tedesco del quale avevate bisogno
Il 1986 fissò una sorta di standard in svariate parti del globo, e oggi vi scriverò di quel che accadde in Germania. Sul finire dell’anno fu pubblicato Pleasure to Kill, uno dei dieci album della...
View ArticleNel ridere di loghi incomprensibili, le copertine erano finite in caciara
Ho scherzato a lungo sui loghi fatti coi legnetti, raccolti nel bosco dietro casa e poi gettati per terra col fine unico di ottenere un’immagine che avrebbe rappresentato La Band sulle copertine. Passa...
View ArticleCristina D’Avena è per poser. La saga dei CAVALIERI DEL RE
“Sono nato nel 1990, mi dichiaro prigioniero politico!”. Scherzi a parte, è vero, sono del ’90 ma molto spesso mi sono sentito di un’altra epoca, un’epoca non molto antecedente alla mia, quella...
View ArticleMeno Carnevale, più Cogumelo: la scena estrema brasiliana negli anni ’80
Ogni anno il Carnevale di Rio infiamma le strade della metropoli brasiliana, notte e giorno, carro dopo carro, dando compimento a un lavoro sotterraneo che obbliga gli addetti ai lavori a dodici mesi...
View ArticleAndate a tossire a casa vostra: speciale black metal cinese (parte I)
Come ben sapete, la fobia del famigerato Coronavirus qui in Italia sta prendendo discretamente piede. Basta aprire una pagina internet a caso per venire ogni giorno a conoscenza di episodi di...
View ArticleCi infettate anche il tutto: speciale black metal cinese (parte II)
Il plumbeo Michele Romani ha concluso la prima puntata di questo speciale dedicato alla scena black metal cinese ai tempi del coronavirus lasciando a un altro esimio collega, che poi sarei io, l’onere...
View ArticleDavid Vincent aveva capito tutto e per questo tentò di invocare FALCOR
Tra le mille maniere in cui può nascere una canzone, c’è ad esempio la moda nata negli anni Novanta di andare a ricercare ad ogni costo il ritmo vincente. Questo a prescindere da chi componesse...
View ArticleEtichette schierate contro le diseguaglianze: NAPALM RECORDS
Questo articolo nasce da una conversazione con Gabriele Traversa, nel corso della quale avevo tentato di capire se il suo interessamento per i gruppi metal di carattere sanremese avesse, o meno,...
View ArticleAvere cent’anni: replicanti metallari da un futuro distopico
Siamo agli inizi del ventiduesimo secolo. L’heavy metal è estinto, o, peggio, ridotto alla stregua di un lussuoso marchio d’abbigliamento da mostrare agli amici. Le sale prova hanno ora l’aspetto di...
View ArticleApprofitto dell’uscita del singolo dei KREATOR per parlarvi dei Kreator
Per me i Kreator sono una cosa parecchio importante, e li ho difesi con tutte le forze fino a nascondermi in un angolo ad ogni uscita dell’epopea Phantom Antichrist/Gods of Violence. Adesso mi...
View ArticleDalle fiere del disco a Bandcamp, storia di una dipendenza
In gioventù mi tenni alla larga dal vinile come se si trattasse d’eroina. Ero, in compenso, uno sputtanatore terminale di paghette settimanali; un gesto piuttosto ingrato, dato che comportava la...
View ArticleStoria male illustrata del black metal vampiresco
Prima che l’inverno a cavallo tra il 1993 e il 1994 culminasse, una temeraria spedizione organizzata da esploratori norvegesi decise di tributare l’impresa di Ernest Shackleton a bordo del veliero...
View Article